Blog Bauma 2025 MonacoBauma 2025 si terrà a Monaco di Baviera, presso il centro espositivo Messe München, dal 7 aprile al 13 aprile 2025. Questa sarà la 34ª edizione di una fiera storica tra le più celebri a livello globale per il settore costruzioni e movimento terra. Vedrà la partecipazione di oltre 3000 visitatori e potrebbe segnare un nuovo record in [...]Leggi tuttoCilindraio o Cilindrista?Prima di parlare del termine corretto da utilizzare, spieghiamo brevemente cos’è un cilindro idraulico. I cilindri idraulici, noti anche come attuatori lineari idraulici, sono dispositivi meccanici che trasformano l’energia idraulica in energia meccanica, producendo un movimento lineare. Qui trovi un articolo più approfondito sul tema. Chi lavora con i cilindri può appartenere a tre diverse [...]Leggi tuttoMigliori Fiere macchine agricoleRaccogliamo qui le migliori fiere del settore agricolo e della meccanizzazione agricola, eventi fondamentali per gli operatori del settore. In molte di queste manifestazioni, sono presenti aziende specializzate nel movimento terra e nel sollevamento, settori già centrali nella lavorazione agricola. Inoltre, queste fiere sono l'occasione per scoprire le ultime novità tecnologiche, con un focus particolare [...]Leggi tuttoFiere movimento terraPer vedere le ultime novità in fatto di macchinari e attrezzature per chi lavora nel settore delle costruzioni, abbiamo raccolto qui le principali fiere. Alcune di queste si concentrano maggiormente sui macchine e attrezzature, mentre altre si focalizzano più su software e nuove tecnologie. Questi eventi sono eccellenti opportunità per fare affari, incontrare di persona [...]Leggi tutto10 aziende storiche del movimento terraL'Italia vanta una solida tradizione nella produzione di macchine da lavoro. Macchine per sollevamento, prefatori, escavatori e relativa componentistica è sempre stato un punto forte del Made in Italy. Alcune di queste aziende continuano ancora oggi la produzione di altre se ne perse le tracce, ecco alcune fra le più celebri presenti alle fiere italiane [...]Leggi tuttoLavorazioni meccanicheLa lavorazione meccanica è un processo di produzione che implica la modellazione di una materia prima, come metallo, plastica o legno, per ottenere un pezzo finito con dimensioni precise e specifiche tecniche. Il termine meccanica indica che tali lavorazioni avvengono tramite l'impiego di macchine e dispositivi. Spesso si utilizzano attrezzi come torni, frese, trapani e [...]Leggi tuttoMontaggio boccola in acciaioLa sostituzione delle boccole è un passaggio cruciale per mantenere il corretto funzionamento delle macchine per il movimento terra, come escavatori, terne, perforatori e sollevatori Esistono vari metodi per montare una boccola, ognuno con i suoi pro e contro. Analizziamo i metodi più comuni. Montaggio con Azoto Liquido Il metodo di montaggio con azoto liquido, [...]Leggi tuttoDieci escavatori più grandi al mondoClassifica top 10 degli escavatori più grandi al mondo nel 2024. Le ruspe sono ordinate per grandezza e capacità della benna. 1) CATERPILLAR - 6090FS L'escavatore Caterpillar 6090FS è una macchina da miniera potente e affidabile progettata per operare in condizioni sfavorevoli. Non sorprende la presenza di Caterpillar in questa classifica, azienda americana diventata ormai [...]Leggi tuttoBagger 288: l’escavatore più grande al mondoIl Bagger 288, realizzato dalla società tedesca Krupp, è un colossale escavatore da miniera, frutto di una progettazione ingegneristica unica e altamente specializzata. Questa grande macchina per il movimento terra, nata nel 1978 dopo un lungo periodo di progettazione e produzione di cinque anni seguito da altri cinque anni di assemblaggio, raggiunge i 96 metri, [...]Leggi tuttoConsegna mezzo protezione Civile Calderara di RenoIl 06 aprile 2024, Sibo ha avuto il piacere di prendere parte alla cerimonia di consegna delle chiavi di una terna articolata alle volontarie e ai volontari della Protezione Civile Calderara di Reno Questo dono è stato possibile anche grazie al sostegno di VF VENIERI SpA, un nostro cliente storico e un’azienda rinomata per la [...]Leggi tuttoMetalmeccanica: una panoramicaIl termine metalmeccanica deriva dalla fusione di metallurgico e meccanica. La parola metallurgico è riferita alla scienza e alla tecnologia della produzione, della lavorazione e dell’utilizzo dei metalli. Meccanica è la disciplina che studia il movimento e le forze degli oggetti. La metalmeccanica rappresenta il settore industriale riguardante la lavorazione dei metalli e la loro [...]Leggi tuttoTribologia: cos’èLa tribologia, per definizione, è la scienza che studia l’attrito, la lubrificazione e l’usura. La sua etimologia è data dalla fusione di due parole greche: tribos, che si traduce in attrito, e logos, che significa studio o scienza. Quindi, in termini letterali, la tribologia è lo studio scientifico dell’attrito e delle sue leggi. Parliamo, quindi, [...]Leggi tuttoBreve storia delle PMI negli anni’80Cosa sono le PMI? PMI significa letteralmente piccole e medie imprese. Con questa sigla si indicano le aziende italiane di dimensioni appunto medi, piccole e micro. Per una definizione più precisa rimandiamo ad una raccomandazione del 2003 che ne una suddivisione basata su fatturato e dipedenti. La raccomandazione 2003/361 della Commissione suddivide così l Imprese. [...]Leggi tuttoBoccole, Bussole e Bronzine: differenze“Boccole”, “bussole” e “bronzine” sono termini spesso usati per indicare lo stesso prodotto ma presentano delle piccole differenze. Leggi tutto