
La sostituzione delle boccole è un passaggio cruciale per mantenere il corretto funzionamento delle macchine per il movimento terra, come escavatori, terne, perforatori e sollevatori Esistono vari metodi per montare una boccola, ognuno con i suoi pro e contro. Analizziamo i metodi più comuni.
Montaggio con Azoto Liquido
Il metodo di montaggio con azoto liquido, sfrutta la contrazione termica. La boccola viene raffreddata con azoto liquido, causando la sua contrazione. Una volta raffreddata, la boccola viene inserita nella sede. Man mano che la boccola si riscalda, si espande, assicurando una vestibilità perfetta. È importante ricordare che l’azoto liquido è da maneggiare con attenzione e può causare gravi ustioni da freddo se entra in contatto con la pelle. Pertanto, è fondamentale indossare guanti e occhiali di protezione quando si maneggia questo liquido. Inoltre, una volta che la boccola è stata raffreddata, dovrebbe essere montata il più rapidamente possibile. Se si lascia che la boccola si riscaldi prima del montaggio, potrebbe non adattarsi correttamente. Infine, dopo il montaggio, la boccola dovrebbe essere lasciata a riscaldare uniformemente alla temperatura ambiente.

Montaggio con Pressa Idraulica
Questo metodo utilizza la forza di una pressa idraulica per inserire la boccola nella sede. È fondamentale che la pressa sia correttamente allineata con boccola e sede. Un allineamento impreciso può causare danni alla boccola o alla sede. Inoltre, la pressione applicata deve essere adeguata per il compito. Una pressione eccessiva può causare ovalizzazioni e deformazioni, mentre una pressione insufficiente potrebbe non permettere un montaggio corretto.
Montaggio con Martello
Sebbene sia il metodo più semplice, è anche il meno consigliato, anzi noi lo sconsigliamo totalmente. L’uso di un martello per montare la boccola può facilmente portare a deformazioni sia della boccola che della sede. Questo metodo dovrebbe essere evitato se possibile, poiché impreciso ed eccessivamente approssimativo.
Boccole Sibo
Le nostre boccole sono prodotte con una precisione micrometrica, il che facilita un montaggio rapido e sicuro. Buona parte delle nostre boccole presenta smussi bilaterali, quindi su entrambi i lati, questo elimina la necessità di considerare il verso di montaggio. Per preservare l’integrità e la precisione delle nostre boccole, sconsigliamo metodi di montaggio come l’uso del martello. Per misure e specifiche tecniche qui puoi richiedere il nostro catalogo.