Politica aziendale
POLITICA AZIENDALE PER LA QUALITA’ L’AMBIENTE E LA SICUREZZA
La Direzione di SIBO, nell’ambito dell’evoluzione e del miglioramento aziendale, è impegnata con tutta la propria Organizzazione a migliorare i propri processi aziendali e la qualità dei propri prodotti, ricercando contestualmente la massima efficienza ambientale e il minor rischio per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro e contribuire, come soggetto attivo, alla crescente attenzione verso le tematiche ambientali e della sicurezza tese a garantire uno sviluppo che riduca gli effetti negativi sull’ambiente e sull’uomo.
A tale scopo, per monitorare e rendere efficiente i propri sforzi ha deciso di adottare un Sistema Gestione Integrato Qualità Ambiente Sicurezza secondo le norme UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015 e UNI ISO 45001.
Il Sistema Gestione Integrato Qualità Ambiente Sicurezza adottato prevede un approccio globale o per processi ai requisiti del Cliente e il massimo impegno e attenzione all’ambiente e alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro con lo scopo di comprendere le aspettative di tutte le parti interessate e accrescerne la soddisfazione.
Una tale visione consentirà di migliorare continuamente la nostra competitività sul mercato con “prodotti di qualità” realizzati in modo da minimizzare ogni possibile effetto negativo sull’ambiente e le persone.
L’Azienda si impegna a valutare il proprio contesto sia territoriale che legato alla dimensione aziendale, economica, sociale e normativa, in modo da individuare i fattori e le parti interessate rilevanti che possono influenzare o essere influenzati dal sistema di gestione e che possono costituire obbligo di conformità per l’azienda, analizzandone quindi attentamente eventuali rischi e le opportunità derivanti.
L’azienda inoltre valuta gli aspetti ambientali relativi ai propri prodotti e attività, anche attraverso l’analisi della catena di fornitura, dell’utilizzo dei prodotti e della loro destinazione finale (Life Cycle Perspective).
La linea strategica di base si articola sui seguenti principi e obiettivi generali:
• pieno rispetto di tutte le leggi e le normative cogenti e i regolamenti volontari;
• rispetto degli obblighi di conformità applicabili;
• soddisfacimento dei bisogni / aspettative delle proprie parti interessate giudica-te rilevanti
• Il riconoscimento del ruolo centrale dei propri clienti, attraverso il superamento delle aspettative del mercato, adoperandosi per soddisfarne anche le esigenze implicite e trasmettere la visione aziendale di “servizio globale”.
• miglioramento della propria struttura mirando ad una bassa burocratizzazione, elevata dinamicità, valorizzazione e sensibilizzazione delle risorse umane disponibili;
• miglioramento dei propri processi e prodotti e ricerca costante del giusto equilibrio tra impatto ambientale, sicurezza nei luoghi di lavoro e crescita economica;
• inserimento dell’ambiente e della sicurezza nella propria strategia di sviluppo;
• consolidare in un rapporto fra partner gli attuali Clienti, potenziando/aumentando la quota di mercato rispettando gli impegni assunti con i propri clienti, in particolare la qualità dei prodotti ed il rispetto dei termini di consegna;
• attenzione all’ambiente, alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, vista come prevenzione e non solo come interventi correttivi per l’eliminazione delle non conformità a posteriori o mero adeguamento legislativo;
• aperta collaborazione con tutte le parti interessate per la gestione delle problematiche connesse alla salvaguardia dell’ambiente e della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
• condivisione e partecipazione dei lavoratori alle politiche per la qualità, ambiente e sicurezza, ai progetti di miglioramento, alle gestione aziendale;
• Il miglioramento continuo dell’efficacia e dell’efficienza dei processi aziendali, focalizzando l’attenzione sulla salubrità e la sicurezza per chi vi opera e per il sito in cui si svolge l’attività aziendale, ponendo in essere metodologie atte a prevenire ogni potenziale rischio;
• La crescita a tutti i livelli del personale ed il coinvolgimento della catena di fornitura, al fine di diffondere la cultura della qualità, del rispetto dell’ambiente e della sicurezza e salubrità dell’ambiente di lavoro contrastando ogni intolleranza di razza, religione, ideologie personali;
La Direzione per perseguire questi obiettivi definisce, in occasione di riesami globali, indicatori misurabili, programmi adeguati, obiettivi e traguardi specifici in grado di evidenziare la capacità di migliorare e costruire una azienda vincente che vuole crescere con orgoglio.
La Direzione è certa che questo messaggio, lanciato a se stessa, a tutti i Collaboratori e divulgato all’esterno, sarà raccolto con lo spirito giusto, perché credere in questo progetto e perseguirlo è già di per se un traguardo ambizioso.
Calderara di Reno, 21.07.2020
La Direzione Generale